Pagina iniziale
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
    • Catalogo
    • Diritto/Dovere
    • Apprendistato
    • Corsi a pagamento
    • Archivio
  • Novità
    • Formazione
    • Lavoro
    • Concorsi & Gare
    • Newsletter
  • Botteghe dei Mestieri
  • Lavora con noi
  • Contatti
Pagina iniziale » I nostri corsi » Catalogo » Corso di Operatore Domiciliare all’Infanzia (Tagesmutter)

Corso di Operatore Domiciliare all’Infanzia (Tagesmutter)

 in Catalogo / Formazione / I nostri corsi / In evidenza / Novità

POR – FESR – FSE 2014/2020 – ASSE 8 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 

Azione 8.1.1

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DI OFFERTA FORMATIVA

Deliberazione di Giunta Regionale del Molise n. 438 del 10/09/2018 

Determinazione Dirigenziale n. 2446 del 03/06/2019

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI

“OPERATORE DOMICILARE ALL’’INFANZIA (TAGESMUTTER)” –  Sede operativa di Ripalimosani

Regione Molise – Determinazione Dirigenziale n. 3271 del 05/07/2019

CUP D26B19000760009

Obiettivi/Competenze tecnico professionali – Sbocchi occupazionali

Il corso intende formare una figura professionale in grado di svolgere le attività di assistenza quotidiana dei bambini e di accompagnarli nel loro sviluppo fisico e psico-motorio, garantendo la cura dei bisogni primari e degli ambienti di vita.

La figura professionale in questione opera in ambito prevalentemente domiciliare, fornendo risposte flessibili e differenziate alle esigenze della famiglia (idonee a favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro), svolgendo attività finalizzate a promuovere lo sviluppo fisico e psico-motorio del bambino nell’ambito di idoneo progetto educativo. 

L’Operatore domiciliare all’infanzia (Tagesmutter) può operare come lavoratore subordinato e/o autonomo.

Requisiti – Destinatari

Il corso è rivolto a n. 15 allievi in possesso, al momento della presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti:

  • Compimento del 18° anno di età;
  • Diploma di Istruzione Secondaria Superiore;
  • Residenza/domicilio nel territorio della regione Molise da almeno 6 mesi;
  • Inoccupati – Disoccupati – Occupati nel settore privato (compresi i lavoratori autonomi);
  • Non avere in corso partecipazioni ad altri progetti e/o iniziative finanziati a valere sul POR Molise FESR FSE 2014-2020, compreso gli interventi finanziati nell’ambito del Programma Regionale Garanzia Giovani e sul PSR Molise 2014-20.

Per i soggetti disoccupati/inoccupati, è richiesto lo stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione redatta su apposito modulo, disponibile presso le sedi operative dell’Ente e/o scaricabile dal sito web www.centrostudimolise.it, dovrà pervenire al CMSC entro il 15 Ottobre 2019  attraverso una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano ad uno dei seguenti indirizzi: sede operativa di Ripalimosani (CB) V.le Unità d’Italia n. 10; sede operativa di Isernia Via Gonnella n. 8;
  • invio tramite casella di posta elettronica certificata al seguente indirizzo: [email protected];
  • trasmissione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o corriere espresso all’indirizzo: Centro Molisano di Studi Cooperativi sede legale ed operativa di Ripalimosani (CB) V.le Unità d’Italia n. 10 – 86025. In tal caso non farà fede il timbro di spedizione, bensì la data di effettivo arrivo del plico contente la suindicata domanda.

Selezione

Successivamente alla verifica del possesso dei prerequisiti formali di accesso al corso, sarà effettuata, nel caso di domande superiori ai posti disponibili, una selezione consistente in un colloquio motivazionale.

Il calendario di svolgimento delle prove selettive sarà pubblicato sul sito web del CMSC in data 21/10/2019.

Durata e luogo di svolgimento

Il corso avrà la durata complessiva di 300 ore di cui 200 ore di Formazione teorico-pratica (comprensive di esami finali) e 100 ore di Stage.

Il corso avrà inizio indicativamente nel mese di Novembre 2019.

La formazione teorico-pratica si svolgerà a Ripalimosani presso la sede operativa del CMSC in Viale Unità D’Italia n. 10 (accreditamento sede con Determinazione del Direttore Generale n. 84 del 12 Giugno 2013). Lo stage si svolgerà presso le strutture convenzionate.

Obblighi inerenti la frequenza 

Saranno ammessi agli Esami Finali di Qualifica gli allievi che avranno frequentato almeno l’80% delle ore complessive di formazione.

Indennità di frequenza

Per i destinatari inoccupati – disoccupati, è prevista la corresponsione di una “indennità di frequenza” quantificata in € 3,00 (euro tre/00) a titolo di rimborso spese per ciascuna ora di formazione effettivamente frequentata, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo. 

Per gli occupati e i lavoratori autonomi non è prevista alcuna indennità di frequenza. Per questa categoria di destinatari è prevista una compartecipazione al finanziamento.

Tipologia del titolo in uscita 

Agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di formazione previsto e che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato un Attestato di Qualifica Professionale, valido ai sensi dell’art. 14 della Legge 845/78.

 

Scarica e compila la domanda di iscrizione cliccando QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

  • ← Corso di Tecnico Informatico
  • CALENDARIO SELEZIONE T.I. IS →

Le novità

  • Tutte le novità
  • Formazione
  • Lavoro
  • Concorsi & Gare
  • Newsletter

I nostri corsi

  • Tutti i corsi
  • Catalogo
  • Diritto/Dovere
  • Apprendistato
  • Corsi a pagamento
  • Archivio

Articoli recenti

  • BANDO per l’ammissione al corso di ““Tecnico hardware e software” – Sede operativa di Ripalimosani (CB)
  • BANDO per l’ammissione al corso di “Operatore per l’infanzia” – Sede operativa di Ripalimosani (CB)
  • BANDO per l’ammissione al corso di “Addetto all’assistenza di base” – Sede operativa di Isernia
  • BANDO per l’ammissione al Corso “Operatore del punto vendita” – Sede operativa di Ripalimosani
  • BANDO per l’ammissione al Corso “Tecnico hardware e software” – Sede operativa Isernia

Newsletter

Acconsento al Trattamento ai sensi dell’art. 23 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Leggi l’informativa completa.

Sedi Operative

CAMPOBASSO
Zona industriale - Viale Unità d'Italia 10 - 86025 Ripalimosani (CB)
Tel./Fax: 0874/65376 - email: [email protected]
Accreditamento definitivo - DDG n. 84 del 12 giugno 2013

ISERNIA
Via Gonnella 8 - 86170 Isernia (IS)
Tel./Fax: 0865/414130 - email: [email protected]
Accreditamento sede operativa secondaria - DDG n. 68 del 06 marzo 2015

OrientaMolise

  • Pagina principale
  • Tutti i contenuti
  • Orientamento
  • Lavoro
  • Normativa
  • Indirizzi utili
  • Il Curriculum Vitae

Cerca nel sito

E-learning

  • Entra in fad.centrostudimolise.it

Link utili

  • Istituzionali
  • Opportunità lavorative e profili professionali

Informative

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

© 2023 Centro Molisano di Studi Cooperativi · P.I./C.F. 92002660709 · Credits: OperWEB